DIRITTO DI RECESSO

Secondo il diritto di recesso (o di “ripensamento”) ai sensi dell’art. 54 del D. Lgs. 206/2005 (codice del consumo) per la protezione dei consumatori che regola i contratti a distanza, ogni acquirente ha diritto di restituire il bene acquistato (o revocare l’ordine effettuato) se il prodotto stesso non soddisfa le sue richieste o non gli interessa più, senza alcuna penalità e senza doverne specificare il motivo, entro e non 14 giorni dalla data del ricevimento della merce.

Secondo il disposto dell’art. 56 del Codice del Consumo, il rimborso in caso di recesso deve essere effettuato entro altri 14 giorni dalla ricezione della comunicazione di recesso.

In caso di recesso, le SPESE DI SPEDIZIONE sono a carico del cliente che ha acquistato il prodotto.

Per il modello della lettera di recesso: apri qui

RESO

Un prodotto può essere reso, restituito e/o sostituito se il prodotto acquistato è stato consegnato

danneggiato, oppure difettoso, non conforme o diverso da quello ordinato.

Per effettuare il reso e/o la sostituzione occorre contattare Dvintage.it al seguente VIA MAIL ALL’INDIRIZZO

info@dvintage.it

Se il prodotto è difettoso o non conforme il costo di spedizione è a carico di Dvintage.it che provvederà ad indicare un corriere per il ritiro fornendo via mail tutte le istruzioni e la documentazione idonea.

Non si accettano resi trascorsi 14 giorni dalla data di consegna del prodotto.

RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE

Art. 66 bis D.lgs. 206/2005: per le controversie civili, nel caso in cui l’acquirente sia un privato che agisce per scopi estranei all’esercizio dell’impresa o della propria attività professionale, la competenza territoriale inderogabile è del Giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore, se ubicati nel territorio dello Stato.

Ai sensi del Regolamento dell’Unione Europea n. 524/2013, il cliente può anche usufruire del diritto di adire l’Organismo Europeo di Risoluzione delle Controversie, sul sito dedicato, in alternativa agli ordinari organi giurisdizionali di cui sopra.

Se il cliente è residente in Europa, la Commissione Europea ha istituito una Piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativo alle controversie.

Tale strumento può essere utilizzato dal cliente per risolvere in via NON giudiziale qualsiasi controversia relativa a contratti di vendita online stipulati in rete (e/o derivante dagli stessi) con DVintage.it sul sito www.dvintage.it